04/01/2019
Attrezzature in Ambienti Esplosivi per la Russia
APPROFONDIMENTO
Il Certificato EAC Ex è previsto dal Regolamento Tecnico 012/2011 che disciplina i requisiti di sicurezza delle apparecchiature utilizzate in ambienti esplosivi. Il regolamento tecnico, entrato in vigore nel 2012, prevede l’emissione del Certificato EAC per i prodotti antideflagranti con l’intervento di un ente terzo russo accreditato (Organismo di certificazione / Laboratorio di prova). La procedura di rilascio del Certificato di conformità secondo il RT UD 012/2011 è la seguente:
oppure
e
oppure
Visita la NewsRoom di ENGAL Services dove troverai novità che riguardano le procedure di Certificazione, gli Aggiornamenti Normativi, le notizie sulle Tendenze Interpretative dei requisiti tecnici e le Problematiche riscontrate in materia di Conformità e Certificazione.
Il Certificato EAC Ex è previsto dal Regolamento Tecnico 012/2011 che disciplina i requisiti di sicurezza delle apparecchiature utilizzate in ambienti esplosivi. Il regolamento tecnico, entrato in vigore nel 2012, prevede l’emissione del Certificato EAC per i prodotti antideflagranti con l’intervento di un ente terzo russo accreditato (Organismo di certificazione / Laboratorio di prova). La procedura di rilascio del Certificato di conformità secondo il RT UD 012/2011 è la seguente:
- Preparazione della documentazione tecnica richiesta in lingua russa
- Ispezione in stabilimento eseguita dall'esperto russo
- Selezione dei campioni e test presso il laboratorio russo accreditato; elaborazione del protocollo di prova
- Emissione e registrazione del Certificato EAC Ex
- Apposizione della marcatura EAC Ex
Nel corso dell’ispezione in stabilimento di produzione i tecnici russi, con l’affiancamento dei tecnici ENGAL esamineranno i seguenti documenti:
- Manuale della qualità
- Procedure adottate dall’Azienda per il controllo della fabbricazione
- Documenti che confermano i risultati del controllo di qualità
- Dati di costruzione del prodotto (disegni, schemi, etc)
- Analisi dei rischi
- Manuale d’uso del prodotto e schede tecniche
- Certificati Atex europei
- Protocolli di prova
- Documentazione relativa all’intero processo tecnologico (dalla progettazione al collaudo)
- Qualifica del personale
A seguito dell’ispezione, il tecnico russo deciderà la campionatura che dovrà essere inviata in laboratorio per eseguire i test e redigere il protocollo di prova direttamente in lingua russa. Il protocollo di prova è un documento fondamentale per l’emissione e la registrazione del Certificato EAC Ex. All’esito della procedura di certificazione il costruttore potrà apporre sul prodotto la marcatura EAC Ex.




Visita la NewsRoom di ENGAL Services dove troverai novità che riguardano le procedure di Certificazione, gli Aggiornamenti Normativi, le notizie sulle Tendenze Interpretative dei requisiti tecnici e le Problematiche riscontrate in materia di Conformità e Certificazione.
Si prega di compilare il form per inviarci un messaggio
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.